

L’Unione Terre di Castelli rappresenta otto comuni modenesi che condividono storia, identità e paesaggi unici, in un territorio dove natura e cultura si fondono in armonia. Questo straordinario contesto si presta a essere scoperto in sella a una gravel bike, un modo innovativo e sostenibile per vivere il turismo e valorizzare le risorse locali.
Attraverso il nostro shooting, abbiamo raccontato l’anima di questo progetto: pedalare tra le colline, i borghi e le strade sterrate di Castelnuovo Rangone, Castelvetro, Savignano e oltre. Il gravel non è solo uno sport, ma un’esperienza che permette di immergersi in un territorio ricco di storia, tradizioni e bellezze naturali.












TERRITORIO | SPORT | SOSTENIBILITÀ
Ogni scatto celebra il turismo lento, il legame con la terra e la voglia di esplorare, offrendo un punto di vista unico sulla valorizzazione del territorio come punto di riferimento per un turismo attivo e consapevole. Un progetto che racconta l’essenza stessa dell’Unione Terre di Castelli: unire le forze per pensare in grande, oltre i confini, puntando su una visione che rispetti il territorio e ne esalti il valore.
